LA RIPETIZIONE DEL GESTO MOTORIO FACILITA LA VISIONE D’INSIEME DEL MOMENTO SPORTIVO.
Se ci chiedono di calcolare la circonferenza di un cerchio, risponderemmo, semplicemente, diametro per pigreco. Abbiamo ripetuto tante volte formule geometriche, rimaste latenti nella nostra memoria per essere riprese, con facilità e meraviglia, all’occorrenza.
Così avviene per i movimenti corporei, presieduti da veri e propri automatismi cognitivi.
Gli automatismi cognitivi si formano per semplice e reiterata ripetizione e determinano due risultati positivi:
1) la prontezza della rievocazione;
2) la permanenza nel tempo.
GLI AUTOMATISMI COGNITIVI LIBERANO IL PENSIERO DALLA NECESSITA’ DI IMPEGNARSI IN OPERAZIONI MINUTE E SEGMENTARIE, PERMETTENDOGLI DI CENTRARSI SU CONTESTI PIU’ AMPI.
Nessun commento:
Posta un commento