Pagine

Translate

lunedì 25 febbraio 2013

OBIETTIVO DELL'ALLENAMENTO.

(sintesi dalla letteratura specialistica) L’obiettivo dell’allenamento è di sviluppare gli adattamenti necessari all’organismo per renderlo capace di produrre uno sforzo adeguato alla specialità sportiva praticata. Lo sviluppo degli adattamenti è provocato da stimoli biologici che sollecitano una reazione organica, psichica, affettiva. Gli adattamenti insorgono quando l’organismo non riesce a far fronte alle richieste degli stimoli con il potenziale esistente e ci riesce con grande difficoltà. L’adattamento è una risposta di autoregolamentazione dell’organismo che si modifica funzionalmente e morfologicamente reagendo alle diverse richieste organizzate nella preparazione, ottimizzando i processi. Esempi tipici di adattamento visibili esternamente sono l’ipertrofia dei muscoli, quale reazione a una richiesta intensiva di tensione muscolare, o l’abbronzatura, quale risposta ai raggi ultravioletti. Nella fisiologia e biochimica dello sport sono ben conosciuti fenomeni quali l’attivazione degli enzimi di diversi processi metabolici o l’aumento delle riserve di glicogeno muscolare come risposta a stimoli prolungati di diversa natura.